Come orientarsi nella scelta di uno scaffale
Quando si parla di celle frigorifere professionali, ogni
dettaglio fa la differenza. I nostri scaffali nascono
dall’esperienza maturata nel settore Ho.Re.Ca. e rispondono alle esigenze più
sofisticate di chef, albergatori, pasticceri, pescivendoli e macellai.
Vogliamo raccontarvi perché sono la scelta ideale per la
vostra attività.
Immaginate il momento in cui entrate nella cella, tra le scaffalature
perfettamente integrate: nessuna interruzione negli spazi, nessun ingombro
superfluo.
Ogni struttura si adatta con precisione millimetrica alla
pianta del locale, lasciando ampio spazio per il passaggio dei carrelli e
favorendo un flusso d’aria continuo; una soluzione che non solo ottimizza lo
stoccaggio ma migliora anche l’efficienza energetica, garantendo così
performance migliori a costi contenuti.
La qualità dei materiali è il cuore dei nostri scaffali. Il
modello ALUPLAST combina una struttura leggera in alluminio con ripiani in
polietilene, un materiale capace di mantenersi igienico anche alle basse
temperature. Ideale per chi ha cucine dinamiche e necessita di soluzioni
pratiche ma durature.
Con il modello INOXPLAST, sicurezza e pulizia si fondono:
piedi e montanti in acciaio AISI 304 supportano ripiani in plastica alimentare,
perfetti per ambienti dove igiene e sanificazione sono prioritarie.
E per chi opera in contesti critici come pescherie e
macellerie, INOX ESTRO rappresenta l'eccellenza totale: acciaio inox AISI 304
in tutte le componenti e certificazione NSF per un livello igienico e
strutturale fuori dal comune.
Le superfici inox si distinguono per essere lisce e non
porose, caratteristiche che impediscono l’accumulo di agenti contaminanti e
facilitano la pulizia profonda.
Un attributo fondamentale per chi vuole rispettare le
rigorose norme HACCP e offrire sicurezza alimentare ai propri clienti.
Immaginate scaffali robusti, solidi nel tempo, anche al gelo e all’umidità,
capaci di sostenere carichi pesanti senza piegare o scalfirsi.
Ogni scaffale Brescancin è pensato per durare: materiali
resistenti alla corrosione e piedini regolabili, garantiscono stabilità totale
anche su pavimenti poco omogenei. Questo significa investire una volta
sola, per lavorare con tranquillità e senza sorprese nei mesi successivi.
La modularità è un altro dei punti di forza: le strutture si
combinano fra loro, così da evolvere insieme al vostro business.
Che siate in piena stagione, con una cella frigorifera che
deve stoccare volumi maggiori, oppure necessitiate di riallestire gli spazi
secondo i nuovi carichi di lavoro, la vostra scaffalatura è pronta a cambiare
forma senza spese eccessive.
Ma non basta: c’è un risvolto estetico che non va
sottovalutato. Scaffali ben ordinati, dall’aspetto professionale, comunicano al
cliente una cura del dettaglio e un rispetto degli standard più elevati.
In un ristorante, in una pasticceria o in una macelleria,
non è solo questione di performance, ma di immagine e reputazione. Ed è proprio
questo valore che le strutture Brescancin portano con sé, tra praticità e
stile.
Scegliere Brescancin significa affidarsi a un partner in
grado di progettare, realizzare e consegnare soluzioni personalizzate, senza
rinunciare a un supporto tecnico e post-vendita dedicato.
Scegliere ALUPLAST,
INOXPLAST o INOX ESTRO significa puntare su materiali pregiati, certificazioni
alimentari, igiene sicura e durabilità nel tempo, all'interno di un ambiente
refrigerato.
➡️ Guida completa: come scegliere i migliori scaffali per
celle frigorifere
1. Misure e ottimizzazione dello spazio
Il primo passo è prender bene le misure: altezza, lunghezza
e profondità della cella frigorifera. È fondamentale garantire adeguati
passaggi per il personale e carrelli, oltre a offrire un corretto flusso d’aria
tra i ripiani. Una disposizione efficiente riduce i punti caldi e favorisce
performance energetiche superiori.
2. Scelta dei materiali: durabilità e igiene garantite
ALUPLAST (alluminio + polietilene)

- Leggero,
facile da montare e smontare: ideale per cucine che cambiano spesso
layout.
- Polietilene
e resistente fino a –40 °C, perfetto per le celle frigorifere.
INOXPLAST (AISI 304
+ polietilene)

- Combina
la robustezza dell’acciaio inox con l’igiene delle superfici plastiche.
- Perfect
per ambienti professionali con scrupoli sanitari (es. pasticcerie,
catering).
INOX ESTRO
(AISI 304 integrale)

- Scaffali
totalmente in acciaio inox, con certificazione NSF.
- Eccellente
resistenza a umidità, condensa e utilizzo intensivo (pescherie,
macellerie).
I metalli inox o le plastiche speciali sono i materiali
preferiti per l’uso in celle frigorifere poiché impediscono ruggine e
mantengono igiene.
3. Capacità di carico e solidità strutturale
La portata deve essere adeguata: Brescancin garantisce fino
a 150 kg per
ripiano, con montanti rinforzati e piedini regolabili per pavimenti
irregolari.
Le
strutture “corner-lock” e i montanti smontabili assicurano resistenza
anche sotto carichi intensi, ripetuti e in condizioni ambientali estreme.
4. Modularità ed espandibilità
Grazie ai moduli componibili e ripiani regolabili, potrai:
- Aggiungere
scaffali in corsie lineari, a L o U.
- Ripensare
la disposizione secondo i flussi FIFO/LIFO.
- Adattare
la cella ai periodi di maggiore affluenza.
Questa flessibilità consente di scalare senza sprechi,
investendo solo quando serve sia in spazi che in budget.
5. Pulizia e igiene professionale
Ripiani con superfici lisce e angoli arrotondati facilitano
la sanificazione, riducendo la formazione di batteri in ambienti freddi e
umidi.
- Togli
rapidamente i piani in PE o inox per pulire con detergenti professionali,
garantendo igiene HACCP.
- L’utilizzo
di tappeti in plastica rimovibili (come in Metro) aggiunge protezione e igiene.
6. Ventilazione e flusso dell’aria
- I
ripiani grigliati o forati prevengono la formazione di sacche di calore,
mantenendo temperatura uniforme in tutta la cella refrigerata.
- È
fondamentale non affollare i ripiani, garantendo almeno 5–10 cm tra carichi per
permettere aria fredda di circolare ovunque.
7. Sicurezza igienico‑sanitaria e conformità normativa
- Materiali
certificati NSF o con certificazione alimentare e BPA-free limitano i
rischi sanitari.
- Perfetto
per rispettare standard HACCP su tracce, pulizia e materiali a contatto
con alimenti.
8. Consumi, budget e sostenibilità
*️⃣ ALUPLAST: soluzione economica, leggera e veloce da
montare con costi di trasporto contenuti.
*️⃣ INOXPLAST: valore aggiunto in robustezza e igiene con buona durabilità.
*️⃣ INOX ESTRO:
investimento premium da ammortizzare nel tempo grazie a bassi costi di
manutenzione e lunga vita.
Tutti i modelli sono studiati per facilitare il riciclo a
fine vita, in linea con sostenibilità e green footprint.
9. Incremento produttività e riduzione degli sprechi
- Organizzazione
logica (FIFO/LIFO) porta a minori scarti e più efficienza operativa .
- Posizionamento
razionale di alimenti riduce errori, tempi di ricerca e sprechi.
- Etichettatura
e formazione del personale aumentano la coerenza nello stoccaggio.
Confronto dettagliato della gamma Brescancin
Modello
|
Portata
|
Igiene
|
Flessibilità
|
Ideale
per...
|
ALUPLAST
|
150 kg
|
✅ Buona (PE)
|
✅ Alta
|
Ristoranti, gastronomie, cucine itineranti
|
INOXPLAST
|
150 kg+
|
✅ Alta (inox+PE)
|
✅ Alta
|
Hotel, catering, pasticcerie, GDO
|
INOX ESTRO
|
200 kg+
|
✅ Molto alta (inox)
|
✴️ Media
|
Macellerie, pescherie, caseifici, ambienti gravosi
|
Perché affidarsi a Brescancin?
- Competenza
specifica per l’Ho.Re.Ca.
- Materiali
selezionati, certificati e garantiti
- Progettazione
su misura e assistenza completa fino al montaggio
- Supporto
tecnico e post‑vendita per rendere la cella davvero efficiente
➡️ Richiedi ora un preventivo gratuito!
Compili il modulo o contattaci per ricevere una consulenza
gratuita. I nostri specialisti studieranno la soluzione perfetta per la tua
cella frigorifera, assicurando ordine, igiene e massima efficienza!
Clicca il seguente link per inviarci una richiesta ➡️ clicca qui